Rapporto di fine mandato 2009-2024

È con gratitudine e un misto di emozione e orgoglio che, giunto alla fine di questi quindici anni di intensa e appassionata amministrazione al servizio della comunità chiaveranese, mi accingo a chiudere questa esperienza. Quando ho assunto...
Data:

4 mai 2024

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È con gratitudine e un misto di emozione e orgoglio che, giunto alla fine di questi quindici anni di intensa e appassionata amministrazione al servizio della comunità chiaveranese, mi accingo a chiudere questa esperienza.
Quando ho assunto l'onere e l'onore di ricoprire il ruolo di Sindaco di Chiaverano, l'ho fatto con l'impegno solenne di lavorare esclusivamente per il bene di tutti voi, per la crescita e il progresso del nostro paese. Oggi, guardando indietro, posso affermare con fermezza che abbiamo percorso un lungo cammino insieme, fatto di sfide, sacrifici, problemi, discussioni ma anche di buoni risultati e soddisfazioni.
Abbiamo attraversato alcuni degli anni più difficili del dopoguerra. Prima con i continui tagli dei trasferimenti statali e con il famigerato “patto di stabilità”, entrato in vigore per noi nel 2013, che bloccava in pratica quasi tutti gli investimenti, poi con i seri problemi causati dalla pandemia del Covid-19.
In questi quindici anni abbiamo lavorato con impegno, onestà e dedizione, sempre con l'interesse dei cittadini come bussola guida delle nostre azioni. Abbiamo preso decisioni difficili, a volte impopolari, ma sempre nel pieno rispetto dei valori che ci hanno guidato: onestà, giustizia, trasparenza, equità, rispetto delle regole, responsabilità e profondo senso delle istituzioni.
È con grande soddisfazione che posso affermare di lasciare il nostro comune in ottime condizioni economiche. Abbiamo gestito con prudenza le risorse a nostra disposizione, evitando sprechi e investendo in progetti e servizi che, oltre a migliorare la vita di tutti noi, creano reddito o riducono le spese. Il nostro bilancio è solido e sano, pronto a sostenere la crescita e gli sviluppi futuri. L’indebitamento del Comune che abbiamo ereditato quindici anni fa ora è notevolmente ridotto e il Comune può legittimamente accendere nuovi mutui senza problemi.
Ma non sono solo i numeri a raccontare la storia di questi quindici anni. È il lavoro costante ed appassionato di tanti uomini e donne che hanno collaborato con me per il bene della nostra comunità. Ringrazio gli Assessori e i Consiglieri che hanno sottratto tempo alle loro famiglie e al loro tempo libero per dedicarsi con passione a risolvere i problemi piccoli e grandi di ogni giorno.
Voglio ringraziare in particolare il nostro personale comunale, presente e passato, un gruppo di professionisti di alto livello, motivato e dedicato, che ha lavorato per tradurre in realtà le nostre idee e i nostri progetti.
Guardando al passato, posso con orgoglio affermare che abbiamo realizzato molto. Abbiamo portato avanti progetti importanti che hanno migliorato la qualità della vita dei nostri cittadini: dalle infrastrutture alle politiche sociali, dalla promozione della cultura, del turismo e dell'istruzione, all'ambiente e alla sostenibilità.
Chiaverano è stato attore importante in tante iniziative, da Cittaslow al Distretto del Cibo e del Vino, dalla Comunità Energetica Rinnovabile della Dora, Cinque laghi e Mombarone al gemellaggio con la città cinese di Yuhu. Ma, soprattutto, siamo orgogliosi per aver contributo in modo fondamentale alla nascita del Parco dei Cinque Laghi.
In un successivo comunicato cercheremo di fornire un elenco delle opere realizzate in questi quindici anni e di quelle già avviate che sono in corso.
Sono stati quindici anni anche di dolore per la scomparsa di molte persone care e importanti per me e per la nostra comunità. I miei genitori, Lucia Fuso, Franco Crotta d’Min, Giuliano Canavese, Patrizia Poggi, Renzo Fornero, Giuseppe Binel, Giancarlo Tonino, Francesco Brizzolara, Riccardo Avanzi, Maurizio “del bar” Masiero, Renzo Giglio Ubertino… solo per citarne alcuni.
Guardando al futuro, sono fiducioso che il nostro comune possa continuare a crescere e prosperare. Abbiamo gettato le basi per un futuro sereno e mi auguro che i prossimi amministratori continuino sulla strada tracciata, sempre nell'interesse di tutti i cittadini e con l'obiettivo di rendere Chiaverano un luogo ancora migliore in cui vivere e lavorare.
In conclusione, vorrei ringraziarvi, cari concittadini, per la fiducia che mi avete accordato in questi quindici anni. È stato un onore e un privilegio servirvi come vostro Sindaco, e porterò sempre nel mio cuore il ricordo di questo straordinario periodo della mia vita.
Chiaverano, 4 maggio 2024
Il Sindaco
Maurizio Fiorentini


Pièces jointes

Documents

A cura di

Dèrniere modification: 04/05/2024 15:14:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.